Indirizzo
Str. Miravalle, 24/4
10024 Moncalieri (TO)
011 647 21 75555
338 92 23 319
ecotribe2005@yahoo.it
Il gruppo di sicurezza è un dispositivo che non richiede alcun tipo di controllo manuale, la sua funzione è di misurare alcuni parametri impedendone meccanicamente il superamento dei valori preimpostati.
Viene installato nei sistemi di riscaldamento nelle vicinanze del generatore e sul circuito di ritorno, in modo che il parametro della pressione non venga superato, in questo modo il gruppo di sicurezza garantisce la protezione dell'intero sistema.
Di solito un classico gruppo di sicurezza consiste in un dispositivo che raggruppa un manometro, una valvola di sfogo aria automatica ed una valvola di sicurezza a membrana tarata normalmente a 2,5 / 3,0 bar.
Il manometro misura la pressione interna del circuito, la valvola automatica di sfogo aria serve ad eliminare l'eventuale aria inglobata nel sistema, la valvola di sicurezza a pressione è il componente che svolge la funzione più importante in quanto ha il compito di scaricare l'acqua in eccesso, nel caso ci sia un pericoloso aumento della pressione, tale da poter danneggiare seriamente l'efficienza del sistema e influire negativamente sul funzionamento dei circolatori o sulle varie valvole di ritegno. Con lo scarico di una certa quantità di acqua il sistema diminuisce efficacemente la pressione evitando una situazione critica. Naturalmente in base alla pressione di collaudo della caldaia, del puffer o del bollitore la taratura di entrata in funzione deve essere inferiore a tale valore.