Indirizzo
Str. Miravalle, 24/4
10024 Moncalieri (TO)
011 647 21 75555
338 92 23 319
ecotribe2005@yahoo.it
Le caldaie della serie Biovent SLC sono generatori termici a legna con gassificazione a fiamma assiale e soddisfano la norma EN303-5 rispondendo, inoltre, alle rigide disposizioni in tema di emissioni inquinanti in vigore nei paesi di lingua tedesca.
Presentando un rendimento superiore al 90%, un basso costo d’esercizio ed una tecnologia costantemente all’avanguardia, i prodotti Biovent SLC si pongono ai vertici della loro categoria.
Le parti costituenti il corpo caldaia sono realizzate con una speciale lega d’acciaio dello spessore di 5mm: le particolari caratteristiche meccaniche delle leghe impiegate nella costruzione hanno permesso la riduzione dello spessore, ed il conseguente peso, senza comprometterne la resistenza né la durata.
Tutte le parti che durante la combustione entrano in contatto con la fiamma sono realizzate in materiale refrattario ad alta densità al fine di poter sopportare le altissime temperature (>1100°C) che si sviluppano e che potrebbero andare ad intaccare chimicamente e strutturalmente le superfici metalliche. I benefici derivanti dall’utilizzo di questi materiali sono molteplici, a cominciare da una consistente riduzione nel tempo degli interventi di manutenzione per arrivare a un valore del rischio di fermo macchina prossimo allo zero.
![]() |
1 | Vano di carico del combustibile solido | |
2 | Zona passaggio fiamma alla camera di combistione | ||
3 | Camera di combustione termodinamica | ||
4 | Camera d'espansione prodotti della post combustione | ||
5 | Primo scambiatore termico | ||
6 | Zona di sdimentazione delle polveri, ceneri e particolato | ||
7 | Secondo scambiatore termico | ||
8 | Aspiratore adduzione aria comburente | ||
9 | Attacco tubo scaric o fumi | ||
10 | Presa aria aomburente primaria | ||
11 | Attuatore elettrico valvola presa aria secondaria | ||
12 | Attuatore elettrico valvola presa aria primaria | ||
13 | Cassetto raccolta cenere | ||
14 | Sportello frontale accesso zona d'accensione |
Le caldaie della serie Biovent SLC sono generatori termici a legna con gassificazione a fiamma assiale e soddisfano la norma EN303-5 rispondendo, inoltre, alle rigide disposizioni in tema di emissioni inquinanti in vigore nei paesi di lingua tedesca.
Presentando un rendimento superiore al 90%, un basso costo d’esercizio ed una tecnologia costantemente all’avanguardia, i prodotti Biovent SLC si pongono ai vertici della loro categoria.
Le parti costituenti il corpo caldaia sono realizzate con una speciale lega d’acciaio dello spessore di 5mm: le particolari caratteristiche meccaniche delle leghe impiegate nella costruzione hanno permesso la riduzione dello spessore, ed il conseguente peso, senza comprometterne la resistenza né la durata.
Tutte le parti che durante la combustione entrano in contatto con la fiamma sono realizzate in materiale refrattario ad alta densità al fine di poter sopportare le altissime temperature (>1100°C) che si sviluppano e che potrebbero andare ad intaccare chimicamente e strutturalmente le superfici metalliche. I benefici derivanti dall’utilizzo di questi materiali sono molteplici, a cominciare da una consistente riduzione nel tempo degli interventi di manutenzione per arrivare a un valore del rischio di fermo macchina prossimo allo zero.
![]() |
1 | Vano di carico del combustibile solido | |
2 | Zona passaggio fiamma alla camera di combistione | ||
3 | Camera di combustione termodinamica | ||
4 | Camera d'espansione prodotti della post combustione | ||
5 | Primo scambiatore termico | ||
6 | Zona di sdimentazione delle polveri, ceneri e particolato | ||
7 | Secondo scambiatore termico | ||
8 | Aspiratore adduzione aria comburente | ||
9 | Attacco tubo scaric o fumi | ||
10 | Presa aria aomburente primaria | ||
11 | Attuatore elettrico valvola presa aria secondaria | ||
12 | Attuatore elettrico valvola presa aria primaria | ||
13 | Cassetto raccolta cenere | ||
14 | Sportello frontale accesso zona d'accensione |
Le caldaie della serie Biovent SLC sono generatori termici a legna con gassificazione a fiamma assiale e soddisfano la norma EN303-5 rispondendo, inoltre, alle rigide disposizioni in tema di emissioni inquinanti in vigore nei paesi di lingua tedesca.
Presentando un rendimento superiore al 90%, un basso costo d’esercizio ed una tecnologia costantemente all’avanguardia, i prodotti Biovent SLC si pongono ai vertici della loro categoria.
Le parti costituenti il corpo caldaia sono realizzate con una speciale lega d’acciaio dello spessore di 5mm: le particolari caratteristiche meccaniche delle leghe impiegate nella costruzione hanno permesso la riduzione dello spessore, ed il conseguente peso, senza comprometterne la resistenza né la durata.
Tutte le parti che durante la combustione entrano in contatto con la fiamma sono realizzate in materiale refrattario ad alta densità al fine di poter sopportare le altissime temperature (>1100°C) che si sviluppano e che potrebbero andare ad intaccare chimicamente e strutturalmente le superfici metalliche. I benefici derivanti dall’utilizzo di questi materiali sono molteplici, a cominciare da una consistente riduzione nel tempo degli interventi di manutenzione per arrivare a un valore del rischio di fermo macchina prossimo allo zero.
![]() |
1 | Vano di carico del combustibile solido | |
2 | Zona passaggio fiamma alla camera di combistione | ||
3 | Camera di combustione termodinamica | ||
4 | Camera d'espansione prodotti della post combustione | ||
5 | Primo scambiatore termico | ||
6 | Zona di sdimentazione delle polveri, ceneri e particolato | ||
7 | Secondo scambiatore termico | ||
8 | Aspiratore adduzione aria comburente | ||
9 | Attacco tubo scaric o fumi | ||
10 | Presa aria aomburente primaria | ||
11 | Attuatore elettrico valvola presa aria secondaria | ||
12 | Attuatore elettrico valvola presa aria primaria | ||
13 | Cassetto raccolta cenere | ||
14 | Sportello frontale accesso zona d'accensione |
Le caldaie della serie Biovent SLC sono generatori termici a legna con gassificazione a fiamma assiale e soddisfano la norma EN303-5 rispondendo, inoltre, alle rigide disposizioni in tema di emissioni inquinanti in vigore nei paesi di lingua tedesca.
Presentando un rendimento superiore al 90%, un basso costo d’esercizio ed una tecnologia costantemente all’avanguardia, i prodotti Biovent SLC si pongono ai vertici della loro categoria.
Le parti costituenti il corpo caldaia sono realizzate con una speciale lega d’acciaio dello spessore di 5mm: le particolari caratteristiche meccaniche delle leghe impiegate nella costruzione hanno permesso la riduzione dello spessore, ed il conseguente peso, senza comprometterne la resistenza né la durata.
Tutte le parti che durante la combustione entrano in contatto con la fiamma sono realizzate in materiale refrattario ad alta densità al fine di poter sopportare le altissime temperature (>1100°C) che si sviluppano e che potrebbero andare ad intaccare chimicamente e strutturalmente le superfici metalliche. I benefici derivanti dall’utilizzo di questi materiali sono molteplici, a cominciare da una consistente riduzione nel tempo degli interventi di manutenzione per arrivare a un valore del rischio di fermo macchina prossimo allo zero.
![]() |
1 | Vano di carico del combustibile solido | |
2 | Zona passaggio fiamma alla camera di combistione | ||
3 | Camera di combustione termodinamica | ||
4 | Camera d'espansione prodotti della post combustione | ||
5 | Primo scambiatore termico | ||
6 | Zona di sdimentazione delle polveri, ceneri e particolato | ||
7 | Secondo scambiatore termico | ||
8 | Aspiratore adduzione aria comburente | ||
9 | Attacco tubo scaric o fumi | ||
10 | Presa aria aomburente primaria | ||
11 | Attuatore elettrico valvola presa aria secondaria | ||
12 | Attuatore elettrico valvola presa aria primaria | ||
13 | Cassetto raccolta cenere | ||
14 | Sportello frontale accesso zona d'accensione |
|
||
1 | Sportelo accesso vano di carico combustibile | |
2 | Vano di carico | |
3 | Sportello accesso camera di combustione | |
4 | Dispositivo regolazione aria primaria | |
5 | Griglia e diffusore fiamma | |
6 | Camera di combustione termodinamica | |
7 | Dispositivo regolazione aria secondaria | |
8 | Scambiatori termici verticali a piastra | |
9 | Coperchio accesso zona ispezione e pulizia scambiatori | |
10 | Attacco scarico fumi |
Page 11 of 12