Indirizzo

1 20 Icona indirizzo  Str. Miravalle, 24/4

10024 Moncalieri (TO)

2 20 Telefono  011 647 21 75555

3 20 Cellulare  338 92 23 319

4 20 Email verde ecotribe2005@yahoo.it

01 500x395 Pres ROTARY COMPACT

  • Potenze disponibili: 15 - 20 - 25 - 30kW
  • Elevato rendimento > 94 %
  • Bassissimi consumi
  • Rispetto dell'ambiente con basse emissioni inquinanti
  • Display digitale luminoso TOUCH SCREEN
  • Bruciatore rotante autopulente esente da manutenzione
  • Grande deposito del combustibile 220L7 400 Display EcoMax 860P3 C
  • Processo di combustione controllato da flussometro ed estrattore fumi
  • Sicurezza di funzionamento grazie alla camera sottovuoto
  • Pulizia scambiatori e rimozione cenere automatiche (opzionali)
  • Conforme alla Classe Energetica 5
  • Conforme allo standard Ecodesign
  • Conforme alla Classe Ambientale  00 18 Quattro Stelle in fila
 
Le caldaie a pellet della Serie COMPACT montano, come tutti gli altri modelli della Blaze Harmony, l’innovativo bruciatore rotante che oltre a ridurre al minimo la manutenzione permette di raggiungere elevati rendimenti. Questo innovativo bruciatore permette l’utilizzo di pellet di classe A1, A2, B, cippatino e alcuni altri tipi
 
 
 
   
di combustibili di origine vegetale. La camera di combustione si auto pulisce automaticamente grazie al suo movimento rotativo in funzione del fabbisogno di calore dell'edificio. Il movimento rotativo permette lo spostamento in avanti della cenere fino a farla fuoriuscire dalla camera di combustione, per poi essere raccolta nell’apposito cassetto sottostante. Possono funzionare in modo modulare o con la tecnica dell’accumulo. Nel caso di funzionamento modulare la caldaia viene regolata automaticamente tramite una curva di temperatura preimpostata, mentre con la tecnica ad accumulo la caldaia può funzionare a due livelli, a pieno carico o a carico parziale. I vantaggi della tecnica ad accumulo sono: una riduzione del consumo di combustibile, una limitata usura degli organi in movimento, una combustione con una resa più elevata e una notevole minor manutenzione. Inoltre all’accumulatore può essere allacciato: un sistema ausiliario di produzione di calore, un sistema solare e/o un sistema di produzione di acqua sanitaria.
 
 
  Descrizione caratteristiche  U. Mis. RPC 15 RPC 20 RPC 25 RPC 30 02 400 Insieme ROTARY con senza silo
  Potenza nominale kW 14,5 20,0 25,0 29,0
  Campo di modulazionme   kW   3,8 ÷ 14,5     5,0 ÷ 20,0     6,0 ÷ 25,0     7,0 ÷ 29,0  
  Combustibile  Pellet C1 (EN 303-5:2012) - EN ISO 17225-2:2014-07
  Tensione elettrica V / Hz / A 230 / 50 / 6
  Assorbimento in modlità STAND-BY W 3,0
  Assorbimento alla potenza nominale W 62 70 78 85
  Assorbimento alla potenza minima W 411 45 49 52
  Rendimento potenza nominale % 94,6 94,5 94,4 94,3
  Rendimento potenza minima  % 91,1 92,0 92,8 93,5
  Tiraggio richiesto in canna fumaria  mbar 0,10      
  Volume dello scambiatore  L 43 55 55 67
  Diametro canna fumaria  mm 125       
  Temperatuta fumi alla potenza nominale  °C  120 130  150  160 
  Temperatura fumi alla potenza minima  °C 62  80  100  120 
  Peso a vuoto  kg 220  225  320  340 
  Volume deposito combustibile  L 130  130 220  220 
  Pressione massima d'esercizio   bar  3,0
  Intervallo temperatura d'esercizio  °C  55 ÷ 90      
  Temperatura minima del ritorno  °C 55
​​
  
05.1 200 Dett attacchi Opzionali  

03 500 Dim ROTARY COMPAACT Senza estr cenere

 
 
 
 
 
 
 
 
Dimensioni ROTARY COMPACT senza estrazione cenere

04 500 Dim ROTARY COMPAACT Con estr cenere

 
 
Dimensioni ROTARY COMPCT con estrazione cenere
Dettaglio attacchi idraulici
(Fornitura opzionale)
 
 05.0 130 Dett attacchi Serie  
Dettaglio attacchi idraulici
(Fornitura di serie)
 

 

 
a    Ritorno ACS               b    Mandata ACS                c    Attacco riempimento caldaia d    Ritorno riscaldamento e    Mandata riscaldamento
 
 
 
Modello U.Mis. A1 A2 A3.2 A4 B H1.3 H1.4 H2.1 H2.2 H3 H4 X1 X2 X3 X4 X5 X6  Y1  Y2 a b c d e f Diam.
 RP 15 mm 254 705 1119 1022 595 1324 1609 452 737 778 606 165 297  70   65   45   45   65 142  ¾"   ¾"   ½"   ¾"   ¾"   ½"  125
 RP 20 - 25 mm 254 780 1194 1097 650 1414 1699 504 789 813 641 193 210 70 65 45 45 65 144 ¾" ¾" ½" ¾" ¾" ½" 125
 RP 30 mm 254 855 1269 1172 705 1504 1789 532 817 848 676 220 237 70 65 45 45 65 172 ¾" ¾" ½" ¾" ¾" ½" 125
 
 
 08 400 Gruppo pompascritte  
    POS.         Descrizione           
1      Circolatore caldaia
4      Attacco del carico
6      Valvola di sicurezza
7      Valvola by pass
8      Attacco di scarico
06 400 Spaccato ROTARY COMPACT
   GRUPPO CIRCOLATORE (Opzionale)  SEZIONE CALDAIA
 
   
 
07 1000x525 Dettagli Rotary Compact
 
 
     SCARICA DEPLIANT CALDAIE A BIOMASSA BLAZE          01 50 Freccia verde      02 50 Logo Rosso PDF
     
     SCARICA DEPLIANT CALDAIA PELLET ROTARY PELL COMPACT     01 50 Freccia verde   02 50 Logo Rosso PDF

01 500x395 Pres ROTARY COMPACT

  • Potenze disponibili: 15 - 20 - 25 - 30kW
  • Elevato rendimento > 94 %
  • Bassissimi consumi
  • Rispetto dell'ambiente con basse emissioni inquinanti
  • Display digitale luminoso TOUCH SCREEN
  • Bruciatore rotante autopulente esente da manutenzione
  • Grande deposito del combustibile 220L7 400 Display EcoMax 860P3 C
  • Processo di combustione controllato da flussometro ed estrattore fumi
  • Sicurezza di funzionamento grazie alla camera sottovuoto
  • Pulizia scambiatori e rimozione cenere automatiche (opzionali)
  • Conforme alla Classe Energetica 5
  • Conforme allo standard Ecodesign
  • Conforme alla Classe Ambientale  00 18 Quattro Stelle in fila
 
Le caldaie a pellet della Serie COMPACT montano, come tutti gli altri modelli della Blaze Harmony, l’innovativo bruciatore rotante che oltre a ridurre al minimo la manutenzione permette di raggiungere elevati rendimenti. Questo innovativo bruciatore permette l’utilizzo di pellet di classe A1, A2, B, cippatino e alcuni altri tipi
 
 
 
   
di combustibili di origine vegetale. La camera di combustione si auto pulisce automaticamente grazie al suo movimento rotativo in funzione del fabbisogno di calore dell'edificio. Il movimento rotativo permette lo spostamento in avanti della cenere fino a farla fuoriuscire dalla camera di combustione, per poi essere raccolta nell’apposito cassetto sottostante. Possono funzionare in modo modulare o con la tecnica dell’accumulo. Nel caso di funzionamento modulare la caldaia viene regolata automaticamente tramite una curva di temperatura preimpostata, mentre con la tecnica ad accumulo la caldaia può funzionare a due livelli, a pieno carico o a carico parziale. I vantaggi della tecnica ad accumulo sono: una riduzione del consumo di combustibile, una limitata usura degli organi in movimento, una combustione con una resa più elevata e una notevole minor manutenzione. Inoltre all’accumulatore può essere allacciato: un sistema ausiliario di produzione di calore, un sistema solare e/o un sistema di produzione di acqua sanitaria.
 
 
  Descrizione caratteristiche  U. Mis. RPC 15 RPC 20 RPC 25 RPC 30 02 400 Insieme ROTARY con senza silo
  Potenza nominale kW 14,5 20,0 25,0 29,0
  Campo di modulazionme   kW   3,8 ÷ 14,5     5,0 ÷ 20,0     6,0 ÷ 25,0     7,0 ÷ 29,0  
  Combustibile  Pellet C1 (EN 303-5:2012) - EN ISO 17225-2:2014-07
  Tensione elettrica V / Hz / A 230 / 50 / 6
  Assorbimento in modlità STAND-BY W 3,0
  Assorbimento alla potenza nominale W 62 70 78 85
  Assorbimento alla potenza minima W 411 45 49 52
  Rendimento potenza nominale % 94,6 94,5 94,4 94,3
  Rendimento potenza minima  % 91,1 92,0 92,8 93,5
  Tiraggio richiesto in canna fumaria  mbar 0,10      
  Volume dello scambiatore  L 43 55 55 67
  Diametro canna fumaria  mm 125       
  Temperatuta fumi alla potenza nominale  °C  120 130  150  160 
  Temperatura fumi alla potenza minima  °C 62  80  100  120 
  Peso a vuoto  kg 220  225  320  340 
  Volume deposito combustibile  L 130  130 220  220 
  Pressione massima d'esercizio   bar  3,0
  Intervallo temperatura d'esercizio  °C  55 ÷ 90      
  Temperatura minima del ritorno  °C 55
​​
  
05.1 200 Dett attacchi Opzionali  

03 500 Dim ROTARY COMPAACT Senza estr cenere

 
 
 
 
 
 
 
 
Dimensioni ROTARY COMPACT senza estrazione cenere

04 500 Dim ROTARY COMPAACT Con estr cenere

 
 
Dimensioni ROTARY COMPCT con estrazione cenere
Dettaglio attacchi idraulici
(Fornitura opzionale)
 
 05.0 130 Dett attacchi Serie  
Dettaglio attacchi idraulici
(Fornitura di serie)
 

 

 
a    Ritorno ACS               b    Mandata ACS                c    Attacco riempimento caldaia d    Ritorno riscaldamento e    Mandata riscaldamento
 
 
 
Modello U.Mis. A1 A2 A3.2 A4 B H1.3 H1.4 H2.1 H2.2 H3 H4 X1 X2 X3 X4 X5 X6  Y1  Y2 a b c d e f Diam.
 RP 15 mm 254 705 1119 1022 595 1324 1609 452 737 778 606 165 297  70   65   45   45   65 142  ¾"   ¾"   ½"   ¾"   ¾"   ½"  125
 RP 20 - 25 mm 254 780 1194 1097 650 1414 1699 504 789 813 641 193 210 70 65 45 45 65 144 ¾" ¾" ½" ¾" ¾" ½" 125
 RP 30 mm 254 855 1269 1172 705 1504 1789 532 817 848 676 220 237 70 65 45 45 65 172 ¾" ¾" ½" ¾" ¾" ½" 125
 
 
 08 400 Gruppo pompascritte  
    POS.         Descrizione           
1      Circolatore caldaia
4      Attacco del carico
6      Valvola di sicurezza
7      Valvola by pass
8      Attacco di scarico
06 400 Spaccato ROTARY COMPACT
   GRUPPO CIRCOLATORE (Opzionale)  SEZIONE CALDAIA
 
   
 
07 1000x525 Dettagli Rotary Compact
 
 
     SCARICA DEPLIANT CALDAIE A BIOMASSA BLAZE          01 50 Freccia verde      02 50 Logo Rosso PDF
     
     SCARICA DEPLIANT CALDAIA PELLET ROTARY PELL COMPACT     01 50 Freccia verde   02 50 Logo Rosso PDF

Presentazione accumulatore inerziale ECOPUFFER per riscaldamentoACCUMULATORE TERMICO INERZIALE EcoPuffer

  • Integrabile su tutti gli impianti e con tutti i tipi di generatore di calore
  • Struttura robusta per una lunga durata senza corrosione
  • Esternamente verniciato ed internamento non trattato
  • Elevato numero di attacchi idraulici
  • Isolamento in fibra di polistere sp. 100mm con finitura esterna in SKY
  • Volumi disponibili: 300-500–800-1000–1250-1500–2000–2500–3000–4000-5000L
  • Modelli disponibili:
    • ECOPuffer PS 300÷5000L - Accumulo termico per solo riscaldamento
    • ECOPuffer PSR 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 scambiatore fisso inferiore
    • ECOPuffer PSRR 500÷1500L - Accumulo termico con n°.2 scambiatori fissi2 400 Pufferspaccato
    • ECOPuffer PSF1 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 flangia inf.
    • ECOPuffer PSF2 300÷5000L - Accumulo termico con n°.2 flange
    • ECOPuffer PSF3 300÷5000L - Accumulo termico con n°.3 flange. 
Gli accumulatori termici inerziali, comunemente conosciuti come “Puffer” (dal tedesco “Pufferspeicher”), hanno la funzione di immagazzinare l'ingente quantità di calore prodotto dalla combustione di una carica di legna senza mandare in ebollizione l'acqua contenuta in caldaia. Strutturalmente sono costituiti da un involucro esterno in lamiera d’acciaio verniciato che funge da contenitore per il liquido del sistema. A sua volta l’involucro è rivestito da un cappotto di materiale isolante, per ridurre al minimo le perdite termiche. L’ultimo rivestimento è infine costituito da un mantello in SKY morbido colorato che, oltre ad assumere funzioni prettamente estetiche, protegge la struttura da eventuali abrasioni e sedimentazioni della polvere. A prima vista i puffer possono senbrare tutti uguali, ma sono le propietà costruttive a caratterizzarne le differenze tecniche, e di conseguenza il prezzo, più precisamente:
- il tipo e lo spessore dell'acciaio impiegato (in queste strutture semplici è un buon indicatore della qualità il peso)
- la compattezza del materiale esistente (la morbidezza che definisce la densità)
- il numero degli attacchi 

 

   Descrizione caratteristiche  U. Mis. 300 500 800 1000 1250 1500 2000 2500 3000 4000 5000
   Capacità totale L 270  476  710 920 1095 1410 2010  2346  2959 4043 5055
   Isolamento in fibra di poliestere sp. 100mm  ●  ● ●   ● ● 
   Classe energetica W C93 C110 C131  C143  C153  C167  C190  325 344 421 455
   Altezza totale con isolamento mm 1635 1775  1800  2190  2095  2165 2480 2220 2720  2645  2870
   Altezza in raddrizzamento mm 1630 1750  1840  2200 2100 2110   2530 2350 2780  2830 3050
   Diametro senza isolamento mm 500 650 790 790  900  1000   1100 1250 1250  1500  1600
   Diametro con isolamento mm 700 850  990 990  1100  1200  1300  1450  1450 1700  1800
   Scambiatore superiore  PSRR m2 1,1 2,0 2,0 2,0 2,5 3,0 3,1
   Scambiatore inferiore    PSR m2 1,8 1,8 2,6 2,6 3,8 3,8  3,8 3,8 5,0 5,0 5,0
 PSRR m2  1,8 2,0 2,5 3,0 3,0  3,5  4,0  -
   Potenza assorbita    PSRR Sup. kW  26 34 42 42 55  66 74
 PSR   Inf. kW 43 45  65 68 95  99 103 107 130 135 140
 PSRR Inf. kW 43 48 63 75 78  91 96
   Peso a vuoto       PS kg 85 120 148 169  197 222 327 336 345 443 510
 PSR  kg 104  140 176 196 243 266  372 380 421 520 557
 PSRR  kg 117 162 200 220 270 298 407 424 497 597 604
 PSF  kg 105 140  168 190  217 242 347 356 365 475 570
 PS2F  kg 125 160 188 210 237  262 367 376 385 483 550
 PS3F  kg 135 165 215 235 265 285 375 395 445 505 585
   Flangia     Ø mm 290 /200
   Pressione max d'esercizio del riscaldamento  bar 3,0
   Pressione max d'esercizio dello scambiatore  bar 10
   Temperatura max d'esercizio dell'accumulo °C 95
 
 
3.1 1100 Sch Dimen Puffer PS PSR PSRR
 
Modello A C D E F G H I J K L
300 500 230 415 600 830 785 815 1025 970 1250 1340 1560
500 650 330 520  710  750  900   930 1050 1090  1380  1470 1700
800 790 340 530  720  700  910  1045  1060  1095  1380  1470   1725
1000 790 280  545 810 700 1075 990 1395 1335 1630 1860 2115
1250 900 360  590  820  730  1050  1260   1320  1280 1510  1740  2020 
1500 1000 390  620 850  780  1080  1290  1220  1310  1540  1770  2090 
2000 1100  390  670 950  870  1230  1290  1500  1510  1790  2070  2405 
2500 1250  395  625 855   - 1075  1295  1315  1545  1775  2145 
3000 1250  390 705   1020 1335  1170  1650  2050  2280  2645 
4000 1500 470   750 1030   1310  1095 1590  1920  2150  2575 
5000 1600  465  780  1100  1410  1090 1730   2125  2355 2795 
 
3.2 1100 Sch dimen Puffer PSF PSF2 PSF3
Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000 Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000
1    Attacco sfiato aria 1” 1/4 7    Attacco guaina porta sonda 1/2”
2    Mandata caldaia  1” 1/2 8    Mandata pannelli solari 1”
3    Mandata riscaldamento  1” 1/2 9    Ritorno pannelli solari 1”
4    Ritorno caldaia - riscaldamento a 50°C  1” 1/2 10    Mandata energie alternative               1”
5    Ritorno caldaia - riscaldamento a 30°C  1” 1/2 11    Ritorno energie alternativa 1”
6    Attacco guaina porta termometri  1/2”  
 

SCAMBIATORE TERMICO

Nel caso si voglia apportare al sistema energia termica da generatori secondari è opportuno impiegare gli accumulatori con le flange, i modelli disponibili sono: PSF1 (con n°.1 flangia inferiore) - PSF2 (con n°.2 flange:  n°.1 inf. e n°.1 sup.) - PSF3 (con n°3 flage: n°.1 inf, n°.1 centrale e e n°.1 sup.) . La scelta dello scambiatore è in funzione della potenza richiesta, ma deve tenere conto delle dimensioni dell'accumulatore, in quanto la lunghezza massima del serpentino deve essere inferiore di almeno 10cm rispetto al diametro.

Con l'impiego degli scambiatori in rame alettato si può produrre acqua santiaria in continuo come con il sistema a spirale "SPIRA". I vantaggi sono simili a quelli degli accumulatori combinati con scambiatore sanitario in acciaio inox, vedi ECOTotal ...4 400 Scambiatore SA 

Modello Potenza kW Superficie m2 A B C L Peso kg
SA1 36 1,21  DN200    3/4"       80       420    11,0 
SA2 43 1,80 DN200 3/4" 80 470  13,4
SA3 62 2,63 DN200 3/4" 80 580 16,4
SA4 75 3,20 DN200 3/4" 80 660 18,4
SA5 108 4,54 DN200 1" 80 750 23,4
SA6 150 6,34 DN200 1" 80 980 30,0

 

     SCARICA DEPLIANT ACCUMULATORE TERMICO INERZIALE EcoPuffer        01 50 Freccia verde        02 50 Logo Rosso PDF

Presentazione accumulatore inerziale ECOPUFFER per riscaldamentoACCUMULATORE TERMICO INERZIALE EcoPuffer

  • Integrabile su tutti gli impianti e con tutti i tipi di generatore di calore
  • Struttura robusta per una lunga durata senza corrosione
  • Esternamente verniciato ed internamento non trattato
  • Elevato numero di attacchi idraulici
  • Isolamento in fibra di polistere sp. 100mm con finitura esterna in SKY
  • Volumi disponibili: 300-500–800-1000–1250-1500–2000–2500–3000–4000-5000L
  • Modelli disponibili:
    • ECOPuffer PS 300÷5000L - Accumulo termico per solo riscaldamento
    • ECOPuffer PSR 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 scambiatore fisso inferiore
    • ECOPuffer PSRR 500÷1500L - Accumulo termico con n°.2 scambiatori fissi2 400 Pufferspaccato
    • ECOPuffer PSF1 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 flangia inf.
    • ECOPuffer PSF2 300÷5000L - Accumulo termico con n°.2 flange
    • ECOPuffer PSF3 300÷5000L - Accumulo termico con n°.3 flange. 
Gli accumulatori termici inerziali, comunemente conosciuti come “Puffer” (dal tedesco “Pufferspeicher”), hanno la funzione di immagazzinare l'ingente quantità di calore prodotto dalla combustione di una carica di legna senza mandare in ebollizione l'acqua contenuta in caldaia. Strutturalmente sono costituiti da un involucro esterno in lamiera d’acciaio verniciato che funge da contenitore per il liquido del sistema. A sua volta l’involucro è rivestito da un cappotto di materiale isolante, per ridurre al minimo le perdite termiche. L’ultimo rivestimento è infine costituito da un mantello in SKY morbido colorato che, oltre ad assumere funzioni prettamente estetiche, protegge la struttura da eventuali abrasioni e sedimentazioni della polvere. A prima vista i puffer possono senbrare tutti uguali, ma sono le propietà costruttive a caratterizzarne le differenze tecniche, e di conseguenza il prezzo, più precisamente:
- il tipo e lo spessore dell'acciaio impiegato (in queste strutture semplici è un buon indicatore della qualità il peso)
- la compattezza del materiale esistente (la morbidezza che definisce la densità)
- il numero degli attacchi 

 

   Descrizione caratteristiche  U. Mis. 300 500 800 1000 1250 1500 2000 2500 3000 4000 5000
   Capacità totale L 270  476  710 920 1095 1410 2010  2346  2959 4043 5055
   Isolamento in fibra di poliestere sp. 100mm  ●  ● ●   ● ● 
   Classe energetica W C93 C110 C131  C143  C153  C167  C190  325 344 421 455
   Altezza totale con isolamento mm 1635 1775  1800  2190  2095  2165 2480 2220 2720  2645  2870
   Altezza in raddrizzamento mm 1630 1750  1840  2200 2100 2110   2530 2350 2780  2830 3050
   Diametro senza isolamento mm 500 650 790 790  900  1000   1100 1250 1250  1500  1600
   Diametro con isolamento mm 700 850  990 990  1100  1200  1300  1450  1450 1700  1800
   Scambiatore superiore  PSRR m2 1,1 2,0 2,0 2,0 2,5 3,0 3,1
   Scambiatore inferiore    PSR m2 1,8 1,8 2,6 2,6 3,8 3,8  3,8 3,8 5,0 5,0 5,0
 PSRR m2  1,8 2,0 2,5 3,0 3,0  3,5  4,0  -
   Potenza assorbita    PSRR Sup. kW  26 34 42 42 55  66 74
 PSR   Inf. kW 43 45  65 68 95  99 103 107 130 135 140
 PSRR Inf. kW 43 48 63 75 78  91 96
   Peso a vuoto       PS kg 85 120 148 169  197 222 327 336 345 443 510
 PSR  kg 104  140 176 196 243 266  372 380 421 520 557
 PSRR  kg 117 162 200 220 270 298 407 424 497 597 604
 PSF  kg 105 140  168 190  217 242 347 356 365 475 570
 PS2F  kg 125 160 188 210 237  262 367 376 385 483 550
 PS3F  kg 135 165 215 235 265 285 375 395 445 505 585
   Flangia     Ø mm 290 /200
   Pressione max d'esercizio del riscaldamento  bar 3,0
   Pressione max d'esercizio dello scambiatore  bar 10
   Temperatura max d'esercizio dell'accumulo °C 95
 
 
3.1 1100 Sch Dimen Puffer PS PSR PSRR
 
Modello A C D E F G H I J K L
300 500 230 415 600 830 785 815 1025 970 1250 1340 1560
500 650 330 520  710  750  900   930 1050 1090  1380  1470 1700
800 790 340 530  720  700  910  1045  1060  1095  1380  1470   1725
1000 790 280  545 810 700 1075 990 1395 1335 1630 1860 2115
1250 900 360  590  820  730  1050  1260   1320  1280 1510  1740  2020 
1500 1000 390  620 850  780  1080  1290  1220  1310  1540  1770  2090 
2000 1100  390  670 950  870  1230  1290  1500  1510  1790  2070  2405 
2500 1250  395  625 855   - 1075  1295  1315  1545  1775  2145 
3000 1250  390 705   1020 1335  1170  1650  2050  2280  2645 
4000 1500 470   750 1030   1310  1095 1590  1920  2150  2575 
5000 1600  465  780  1100  1410  1090 1730   2125  2355 2795 
 
3.2 1100 Sch dimen Puffer PSF PSF2 PSF3
Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000 Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000
1    Attacco sfiato aria 1” 1/4 7    Attacco guaina porta sonda 1/2”
2    Mandata caldaia  1” 1/2 8    Mandata pannelli solari 1”
3    Mandata riscaldamento  1” 1/2 9    Ritorno pannelli solari 1”
4    Ritorno caldaia - riscaldamento a 50°C  1” 1/2 10    Mandata energie alternative               1”
5    Ritorno caldaia - riscaldamento a 30°C  1” 1/2 11    Ritorno energie alternativa 1”
6    Attacco guaina porta termometri  1/2”  
 

SCAMBIATORE TERMICO

Nel caso si voglia apportare al sistema energia termica da generatori secondari è opportuno impiegare gli accumulatori con le flange, i modelli disponibili sono: PSF1 (con n°.1 flangia inferiore) - PSF2 (con n°.2 flange:  n°.1 inf. e n°.1 sup.) - PSF3 (con n°3 flage: n°.1 inf, n°.1 centrale e e n°.1 sup.) . La scelta dello scambiatore è in funzione della potenza richiesta, ma deve tenere conto delle dimensioni dell'accumulatore, in quanto la lunghezza massima del serpentino deve essere inferiore di almeno 10cm rispetto al diametro.

Con l'impiego degli scambiatori in rame alettato si può produrre acqua santiaria in continuo come con il sistema a spirale "SPIRA". I vantaggi sono simili a quelli degli accumulatori combinati con scambiatore sanitario in acciaio inox, vedi ECOTotal ...4 400 Scambiatore SA 

Modello Potenza kW Superficie m2 A B C L Peso kg
SA1 36 1,21  DN200    3/4"       80       420    11,0 
SA2 43 1,80 DN200 3/4" 80 470  13,4
SA3 62 2,63 DN200 3/4" 80 580 16,4
SA4 75 3,20 DN200 3/4" 80 660 18,4
SA5 108 4,54 DN200 1" 80 750 23,4
SA6 150 6,34 DN200 1" 80 980 30,0

 

     SCARICA DEPLIANT ACCUMULATORE TERMICO INERZIALE EcoPuffer        01 50 Freccia verde        02 50 Logo Rosso PDF

Presentazione accumulatore inerziale ECOPUFFER per riscaldamentoSTOCCAGGIO TERMICO INERZIALE Puffer

  • Integrabile su tutti gli impianti e con tutti i tipi di generatore di calore
  • Struttura robusta per una lunga durata senza corrosione
  • Esternamente verniciato ed internamento non trattato
  • Elevato numero di attacchi idraulici
  • Isolamento in fibra di polistere sp. 100mm con finitura esterna in SKY
  • Volumi disponibili: 300-500–800-1000–1250-1500–2000–2500–3000–4000-5000L
  • Modelli disponibili:
    • ECOPuffer PS 300÷5000L - Accumulo termico per solo riscaldamento
    • ECOPuffer PSR 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 scambiatore fisso inferiore
    • ECOPuffer PSRR 500÷1500L - Accumulo termico con n°.2 scambiatori fissi2 400 Pufferspaccato
    • ECOPuffer PSF1 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 flangia inf.
    • ECOPuffer PSF2 300÷5000L - Accumulo termico con n°.2 flange
    • ECOPuffer PSF3 300÷5000L - Accumulo termico con n°.3 flange. 
Gli accumulatori termici inerziali, comunemente conosciuti come “Puffer” (dal tedesco “Pufferspeicher”), hanno la funzione di immagazzinare l'ingente quantità di calore prodotto dalla combustione di una carica di legna senza mandare in ebollizione l'acqua contenuta in caldaia. Strutturalmente sono costituiti da un involucro esterno in lamiera d’acciaio verniciato che funge da contenitore per il liquido del sistema. A sua volta l’involucro è rivestito da un cappotto di materiale isolante, per ridurre al minimo le perdite termiche. L’ultimo rivestimento è infine costituito da un mantello in SKY morbido colorato che, oltre ad assumere funzioni prettamente estetiche, protegge la struttura da eventuali abrasioni e sedimentazioni della polvere. A prima vista i puffer possono senbrare tutti uguali, ma sono le propietà costruttive a caratterizzarne le differenze tecniche, e di conseguenza il prezzo, più precisamente:
- il tipo e lo spessore dell'acciaio impiegato (in queste strutture semplici è un buon indicatore della qualità il peso)
- la compattezza del materiale esistente (la morbidezza che definisce la densità)
- il numero degli attacchi 

 

   Descrizione caratteristiche  U. Mis. 300 500 800 1000 1250 1500 2000 2500 3000 4000 5000
   Capacità totale L 270  476  710 920 1095 1410 2010  2346  2959 4043 5055
   Isolamento in fibra di poliestere sp. 100mm  ●  ● ●   ● ● 
   Classe energetica W C93 C110 C131  C143  C153  C167  C190  325 344 421 455
   Altezza totale con isolamento mm 1635 1775  1800  2190  2095  2165 2480 2220 2720  2645  2870
   Altezza in raddrizzamento mm 1630 1750  1840  2200 2100 2110   2530 2350 2780  2830 3050
   Diametro senza isolamento mm 500 650 790 790  900  1000   1100 1250 1250  1500  1600
   Diametro con isolamento mm 700 850  990 990  1100  1200  1300  1450  1450 1700  1800
   Scambiatore superiore  PSRR m2 1,1 2,0 2,0 2,0 2,5 3,0 3,1
   Scambiatore inferiore    PSR m2 1,8 1,8 2,6 2,6 3,8 3,8  3,8 3,8 5,0 5,0 5,0
 PSRR m2  1,8 2,0 2,5 3,0 3,0  3,5  4,0  -
   Potenza assorbita    PSRR Sup. kW  26 34 42 42 55  66 74
 PSR   Inf. kW 43 45  65 68 95  99 103 107 130 135 140
 PSRR Inf. kW 43 48 63 75 78  91 96
   Peso a vuoto       PS kg 85 120 148 169  197 222 327 336 345 443 510
 PSR  kg 104  140 176 196 243 266  372 380 421 520 557
 PSRR  kg 117 162 200 220 270 298 407 424 497 597 604
 PSF  kg 105 140  168 190  217 242 347 356 365 475 570
 PS2F  kg 125 160 188 210 237  262 367 376 385 483 550
 PS3F  kg 135 165 215 235 265 285 375 395 445 505 585
   Flangia     Ø mm 290 /200
   Pressione max d'esercizio del riscaldamento  bar 3,0
   Pressione max d'esercizio dello scambiatore  bar 10
   Temperatura max d'esercizio dell'accumulo °C 95
 
 
3.1 1100 Sch Dimen Puffer PS PSR PSRR
 
Modello A C D E F G H I J K L
300 500 230 415 600 830 785 815 1025 970 1250 1340 1560
500 650 330 520  710  750  900   930 1050 1090  1380  1470 1700
800 790 340 530  720  700  910  1045  1060  1095  1380  1470   1725
1000 790 280  545 810 700 1075 990 1395 1335 1630 1860 2115
1250 900 360  590  820  730  1050  1260   1320  1280 1510  1740  2020 
1500 1000 390  620 850  780  1080  1290  1220  1310  1540  1770  2090 
2000 1100  390  670 950  870  1230  1290  1500  1510  1790  2070  2405 
2500 1250  395  625 855   - 1075  1295  1315  1545  1775  2145 
3000 1250  390 705   1020 1335  1170  1650  2050  2280  2645 
4000 1500 470   750 1030   1310  1095 1590  1920  2150  2575 
5000 1600  465  780  1100  1410  1090 1730   2125  2355 2795 
 
3.2 1100 Sch dimen Puffer PSF PSF2 PSF3
Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000 Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000
1    Attacco sfiato aria 1” 1/4 7    Attacco guaina porta sonda 1/2”
2    Mandata caldaia  1” 1/2 8    Mandata pannelli solari 1”
3    Mandata riscaldamento  1” 1/2 9    Ritorno pannelli solari 1”
4    Ritorno caldaia - riscaldamento a 50°C  1” 1/2 10    Mandata energie alternative               1”
5    Ritorno caldaia - riscaldamento a 30°C  1” 1/2 11    Ritorno energie alternativa 1”
6    Attacco guaina porta termometri  1/2”  
 

SCAMBIATORE TERMICO

Nel caso si voglia apportare al sistema energia termica da generatori secondari è opportuno impiegare gli accumulatori con le flange, i modelli disponibili sono: PSF1 (con n°.1 flangia inferiore) - PSF2 (con n°.2 flange:  n°.1 inf. e n°.1 sup.) - PSF3 (con n°3 flage: n°.1 inf, n°.1 centrale e e n°.1 sup.) . La scelta dello scambiatore è in funzione della potenza richiesta, ma deve tenere conto delle dimensioni dell'accumulatore, in quanto la lunghezza massima del serpentino deve essere inferiore di almeno 10cm rispetto al diametro.

Con l'impiego degli scambiatori in rame alettato si può produrre acqua santiaria in continuo come con il sistema a spirale "SPIRA". I vantaggi sono simili a quelli degli accumulatori combinati con scambiatore sanitario in acciaio inox, vedi ECOTotal ...4 400 Scambiatore SA 

Modello Potenza kW Superficie m2 A B C L Peso kg
SA1 36 1,21  DN200    3/4"       80       420    11,0 
SA2 43 1,80 DN200 3/4" 80 470  13,4
SA3 62 2,63 DN200 3/4" 80 580 16,4
SA4 75 3,20 DN200 3/4" 80 660 18,4
SA5 108 4,54 DN200 1" 80 750 23,4
SA6 150 6,34 DN200 1" 80 980 30,0

 

     SCARICA DEPLIANT ACCUMULATORE TERMICO INERZIALE EcoPuffer        01 50 Freccia verde        02 50 Logo Rosso PDF
We use cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Tieni presente che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.